Come eliminare macchie di caffè sui tessuti

Come eliminare macchie di caffè sui tessuti
Come eliminare macchie di caffè sui tessuti

Come eliminare macchie di caffè sui tessuti, in particolare dai vestiti, siano essi una camicia o un paio di pantaloni, indifferentemente se di lana, cotone, velluto o pelle.

Cosa serve

– Acqua

– Glicerina

– Ammoniaca

– Panno di cotone

– Panno di lino

– Ferro da stiro

– Lucido da scarpe neutro

Smacchiare i tessuti

Cotone

Se la macchia è ancora fresca, bagnarla con acqua e strofinare, se è asciutta occorre invece usare la glicerina con alcol e ammoniaca e procedere al lavaggio come di consueto.

Lana

Se il caffè è ancora liquido e non ha intaccato ancora le fibre, bagnare la macchia con acqua e strofinare con delicatezza.

Se la macchia è ormai secca, applicare la glicerina nel punto interessato e subito dopo procedere al lavaggio in acqua tiepida, con qualche goccia di ammoniaca, strofinando il capo con dolcezza fino al risciacquo finale.

Velluto

Bagnare la macchia con acqua e coprire, con un panno di cotone umido, il rovescio del tessuto macchiato, quindi stirare il panno.

Pelle e cuoio

Bagnare e strofinare la macchia con acqua, dopo asciugare con un fazzoletto di cotone. Ripristinare il trattamento della pelle con lucido da scarpe neutro.

Modifica impostazioni privacy